Kundalini Chakra Dhyana è una potente tecnica avanzata di meditazione praticata dai saggi indù da più di cinquemila anni. Questa pratica è essenzialmente concentrata sui sette ‘chakra’, o centri energetici posizionati lungo la colonna vertebrale. L’attivazione di questi ‘chakra’ o centri di energia, apre le porte all’espansione della propria coscienza, verso stati superiori di divina esistenza.
Per un ottimo risultato in Chakra Dhiana
Sedersi in una posizione comoda a gambe incrociate o distese, va bene anche in una sedia, mantenendo la colonna vertebrale diritta ma non rigida. Appoggiare le mani sulle cosce con i palmi rivolti verso l’alto.
Chiudete gli occhi e inalate profondamente ed esalate rilassatevi completamente. Aspettate che inizi il canto e quando ascolterete il nome dei chakra lo potrete visualizzare di fronte a voi, o concentrare l’ attenzione direttamente nel punto del corpo in cui si trova mentre verrà menzionato periodicamente, se lo desiderate potete cantare il suo nome altrimenti rimanete semplicemente focalizzati su quel chackra.
Quando verrà cantato il kundalini Arohanam visualizzate il chakra trasformarsi in un brillante fluido dorato che sale lungo la colonna vertebrale fino ad uscire come il getto di una fontana dal vostro capo.
Questa meditazione non va eseguita prima di dormire.
1. Il Chakra Muladhara si trova a metà strada perineo, tra gli organi della procreazione ed escrezione. Visualizza il suo colore rosso. la vibrazione sonora è “Lang”
2. Chakra Swadhistana si trova nella regione riproduttiva sotto l’ombelico alla base della spina dorsale. Visualizza il suo colore arancione. la vibrazione sonora è “Vang”
3. Il Chakra Manipura è situato nell’ombelico. Visualizza il suo colore giallo. la vibrazione sonora, “Rang”
4. Il Chakra Anahata si trova nel centro del torace, o il cuore spirituale. Visualizza il suo colore verde. la vibrazione sonora, “Yang”
5. Chakra Vishuddhi si trova in gola all’ altezza del pomo di Adamo o l’epiglottide. Visualizza il suo colore blu. la vibrazione sonora, “Hung”
6. Chakra Ajnya si trova tra le sopracciglia. Visualizzate il colore indaco la vibrazione sonora, “Aum”
7. Il sahasrara chakra è situato in pieno centro, sulla sommità della testa.Visualizzate il colore viola, la vibrazione sonora, “Om Satyam Ogum”
Al termine della meditazione sui chackra, potete gentilmente distendere il corpo a pancia in su con le braccia distese lungo i fianchi del corpo , chiudere gli occhi e respirate normalmente.
Rimanete così almeno fino al termine della musica.
Questa meditazione KUNDALINI si svolge in 3 fasi, è una delle pratiche meditative che mettono maggiormente al centro il legame fra corpo e mente, affidando al corpo una immensa importanza nel guidare la mente verso la piena consapevolezza spirituale. “Kundalini” deriva dalla parola “kundala”, che significa “avvolta”, o “arrotolata”. Il suffisso -ini indica invece il genere femminile. Questo termine fa riferimento all’energia kundalini, una forma di energia che si trova, secondo il pensiero alla base di tale pratica meditativa, alla base della colonna vertebrale, avvolta su stessa in tre spire, proprio come se fosse un serpente. Obiettivo finale della meditazione kundalini è risvegliare questa energia per raggiungere la piena consapevolezza di sé e del mondo, liberando appieno tutto il suo potenziale.
NB: Difficilmente con una sola pratica è possibile ottenere il risveglio del canale energetico più importante del nostro Essere. Come in ogni cosa, ci vuole costanza ed impegno, ciò non esclude ogni possibilità poicè l'impossibile non esiste. Sicuramente praticare queste meditazioni è utlilissimo per preparare la persona ed avvicinarla al risveglio in modo che avvenga al momento opportuno e possa rivelare i suoi DONI. Cercare di ottenerli attraverso metodi rapidi ed indotti, può essere pericoloso per la stabilità emotiva e mentale della persona. Per questo motivo ci vuole una sorta di "allenamento". I risultati sono progressivi e vi stupiranno positivamente. Buona Esperienza!